La psicoterapia

La psicoterapia è un percorso di trattamento dei disturbi psicologici che si realizza in una serie di incontri con un professionista psicoterapeuta. Lo scopo della psicoterapia è promuovere un cambiamento tale da alleviare in modo stabile alcune forme di sofferenza emotiva. 

Terapia Cognitivo Comportamentale

La TCC nasce negli anni ’60 con Ellis e Beck ed è attualmente considerata a livello internazionale uno dei più affidabili ed efficaci modelli per la comprensione ed il trattamento dei disturbi psicopatologici.

Scopri di più

Terapia di "Terza generazione":

Le terapie di terza generazione nascono come sviluppo ed evoluzione della Terapia Cognitivo Comportamentali. Il termine indica un insieme di nuove forme di psicoterapia che tendono a sottolineare l’importanza di alcuni aspetti centrali nel processo terapeutico: la capacità di stare nel “qui e ora”, l’accettazione consapevole, la  capacità di “osservare” i propri processi cognitivi ed emotivi senza giudizio, porre il focus sui valori personali e l’importanza data alla spiritualità e alle relazioni.

Scopri di più

Terapia Mansionale Integrata:

La TMI è una terapia breve e strategica, direttivs, volta a modificare comportamenti, emozioni e credenze sulla sessualità.

Scopri di più

Terapia farmacologica:

Gli psicofarmaci rappresentano un importante strumento nel trattamento dei disturbi psichiatrici e psicologici. La psicofarmacologia, allo stato attuale, non può prescindere dalla conoscenza approfondita dei meccanismi della neurotrasmissione , che ci consentono di comprendere il meccanismo d’azione delle sostanze psicotrope ed i loro effetti sui disturbi trattati.

Scopri di più

Articoli correlati

La possessività per punti

Quando soffriamo commettiamo l’errore di attribuire all’altro/a la nostra sofferenza affermando “Quando mi sta lontano mi fa soffrire!”, non rendendoci conto che è la nostra errata aspettativa ciò che ci porta a star male.

Leggi tutto

La psicoterapia

Le terapie di terza generazione nascono come sviluppo ed evoluzione delle Terapie Cognitivo Comportamentali.

Leggi tutto

La terapia cognitivo comportamentale

La TCC nasce negli anni ’60 con Ellis e Beck ed è attualmente considerata a livello internazionale uno dei più affidabili ed efficaci modelli per la comprensione ed il trattamento dei disturbi psicopatologici.

Leggi tutto
×