Studio Bisciglia

Studio di Psicologia e Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

Dott.
Rossano Bisciglia

Studio di Psicologia e Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

Rossano_Bisciglia_ (13)

Lo studio

La presenza di varie professionalità, quali psicoterapeuta, psicologo/a e psichiatra permette un’accurata valutazione della richiesta di aiuto. Lo scopo è di individuare un progetto terapeutico personalizzato ed in linea con i progressi delle scienze psicologiche e mediche.

L'approccio

L'approccio metodologico e terapeutico è quello derivato dalla Cognitive-Behaviour Therapy, (CBT) considerata a livello internazionale uno dei più efficaci modelli per il trattamento delle difficoltà emotive. La CTB postula l'esistenza di una relazione circolare tra emozioni, pensieri e comportamenti: non sono gli eventi in sé a creare e mantenere i problemi emotivi, quanto la valutazione che facciamo di essi. Immaginiamo di camminare per strada e di incontrare un conoscente che non ricambia il nostro saluto. La mente può interpretare questa situazione in vari modi e avere reazioni diverse: restare tranquilli e pensare  “peccato, non mi ha visto” e sentirmi sereno (emozione), tanto da continuare per la nostra strada (comportamento); sentirci infastiditi e  pensare che “non mi ha salutato apposta” e di conseguenza sentirci arrabbiati (emozione). E' probabile che in questo caso si rimanga turbati e più irascibili (comportamento). Oppure continuare a camminare e restare indifferente in quanto non tutti gli eventi devono necessariamente innescare un pensiero. L'esempio descrive in modo semplice come da un evento (un conoscente che non ricambia il saluto) siano emerse diverse emozioni (es. serenità e rabbia) scaturite dal modo in cui abbiamo valutato l'evento.

 

Rossano_Bisciglia_ (43)
Rossano contatti header

Il percorso terapeutico

Il percorso terapeutico ha inizio dalla minuziosa raccolta d’informazioni che ha l'obiettivo di acquisire una conoscenza generale della persona, delle sue difficoltà e delle sue risorse. Prosegue con un'ipotesi diagnostica e la pianificazione di un  trattamento terapeutico adeguato e personalizzato. Si conclude con la verifica dei risultati raggiunti

Scopri le ultime news
sulle attività dello studio

La possessività per punti

Quando soffriamo commettiamo l’errore di attribuire all’altro/a la nostra sofferenza affermando “Quando mi sta lontano mi fa soffrire!”, non rendendoci conto che è la nostra errata aspettativa ciò che ci porta a star male.

Leggi tutto

La terapia cognitivo comportamentale

La TCC nasce negli anni ’60 con Ellis e Beck ed è attualmente considerata a livello internazionale uno dei più affidabili ed efficaci modelli per la comprensione ed il trattamento dei disturbi psicopatologici.

Leggi tutto

Dicono di noi

Sei interessato ad una consulenza?
Contattaci per informazioni

Partners

×